Workshop del progetto CAPIRe ad Aosta, Presidente Aurigemma «Valutazione come stimolo a migliorare e a impegnarci a sollecitare quel processo di trasparenza e apprendimento alla base dei nostri mandati»

Workshop del progetto CAPIRe ad Aosta, Presidente Aurigemma «Valutazione come stimolo a migliorare e a impegnarci a sollecitare quel processo di trasparenza e apprendimento alla base dei nostri mandati»

Si è appena concluso ad Aosta il workshop “Valutare per produrre conoscenza. L’esperienza del progetto CAPIRe e uno sguardo all’esterno”, organizzato dal progetto CAPIRe in collaborazione con la Conferenza, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.

I Presidenti Bertin e Aurigemma intervengono al terzo seminario tematico 2024 del progetto CAPIRe “Strumenti e prassi per facilitare l’operatività delle clausole valutative: esperienze dai territori” a Bari

I Presidenti Bertin e Aurigemma intervengono al terzo seminario tematico 2024 del progetto CAPIRe “Strumenti e prassi per facilitare l’operatività delle clausole valutative: esperienze dai territori” a Bari

Si è tenuto questa mattina il terzo seminario tematico 2024 del progetto CAPIRe, dal titolo “Strumenti e prassi per facilitare l’operatività delle clausole valutative: esperienze dai territori”, presso il Consiglio regionale della Puglia, a seguito della riunione del Comitato d’indirizzo di ieri.

Seminario sulla valutazione delle leggi regionali a Trieste, Presidente Bertin: “Questi anni di attività del progetto CAPIRe ci hanno permesso di diventare un punto di riferimento in questo settore”

Seminario sulla valutazione delle leggi regionali a Trieste, Presidente Bertin: “Questi anni di attività del progetto CAPIRe ci hanno permesso di diventare un punto di riferimento in questo settore”

Si è tenuto questa mattina, presso il Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, il Seminario “La valutazione delle leggi regionali: dall’attuazione all’efficacia. Esperienze regionali a confronto”, organizzato nell’ambito del progetto CAPIRe e promosso dal Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione del Friuli-Venezia Giulia.

Skip to content