COMUNICAZIONE E INIZIATIVE
Comunicati Stampa

Al via la campagna di comunicazione contro la violenza di genere promossa dalla Conferenza e dalla Presidente Petitti
Formare, educare, condividere. Tre parole, tre azioni per contrastare la violenza di genere. È l’impegno messo in campo dalla Conferenza attraverso una campagna di comunicazione che prenderà il via in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e proseguirà per un anno, accompagnata da una serie di iniziative programmate in cinque date simboliche: 25 novembre, 31 dicembre, 14 febbraio, 8 marzo e a maggio per la festa della mamma.
Seminario “I controlli della Corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle autonomie”: leale collaborazione vuol dire lavorare insieme per far funzionare al meglio una buona amministrazione
Si è conclusa la 4ª edizione del Seminario “I controlli della Corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle autonomie” che si è tenuto ieri e oggi a palazzo Franchetti, a Venezia, organizzato dalla Conferenza e dalla Corte dei conti, in collaborazione con il Consiglio regionale del Veneto.
Violenza di genere, Presidente Petitti su disegno di legge in Parlamento: “Bene convergenza. Ora lavoro comune anche su educazione e formazione”
“Contro la violenza di genere il testo di legge comune è un bel segnale. L’appello che era arrivato da più forze politiche e dalle associazioni sul tema del contrasto alla violenza prevedeva che maggioranza e opposizione potessero lavorare insieme e così è successo”.
Il Presidente Ciambetti al Sen. Silvestro: “L’auspicio è quello di poter lavorare in piena sinergia con la Commissione parlamentare per le Questioni regionali”
Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto e Coordinatore della Conferenza, esprime i suoi migliori auguri al Sen. Francesco Silvestro, eletto Presidente della Commissione parlamentare per le Questioni regionali, una Commissione che interseca materie di peculiare interesse anche per le Assemblee legislative regionali.