Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, insieme a una delegazione di Presidenti, ha incontrato Orazio Schillaci, Ministro della Salute.

Il focus dell’incontro è stato il miglioramento della qualità del Servizio sanitario in modo uniforme in tutte le Regioni e Province autonome, superando le situazioni di eterogeneità tra Regioni commissariate e Regioni in piano di rientro rispetto a tutte le altre, per permettere a tutti i cittadini italiani di curarsi nella propria Regione o Provincia autonoma con le stesse condizioni.

I Presidenti hanno espresso al Ministro il loro interesse a far sì che l’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 e dell’Ecosistema dati sanitari sia uniforme in tutto il territorio nazionale, intendendo svolgere, in collaborazione con il Ministero della Salute e il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, una attività di monitoraggio e verifica sullo stato di attivazione.

È stato affrontato anche lo stato di attuazione del DM 77/2022 sulla sanità territoriale e il monitoraggio sul PNRR in particolare per la misura che riguarda Case della Comunità, Centrali operative territoriali e Ospedali di Comunità. I Presidenti delle Assemblee legislative si sono mostrati disponibili nel dare un contributo fattivo al monitoraggio e alla supervisione delle tempistiche e dello sviluppo dei modelli organizzativi.

Infine i Presidenti hanno portato all’attenzione del Ministro Schillaci il tema dell’aggiornamento dei DRG nazionali per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere, fermi al DM 2012, sul quale hanno approvato un ordine del giorno nell’Assemblea plenaria del 7 febbraio. I Presidenti hanno sottolineato come le differenze tariffarie regionali inducano a una mobilità sanitaria non strettamente necessaria e che vi sia interesse comune a valorizzare in modo uniforme il valore della produzione di tutte le strutture ospedaliere italiane.

Nel corso dell’incontro i Presidenti hanno ringraziato il Ministro, accompagnato dal Capo di gabinetto Marco Mattei, per aver voluto inserire nella legge finanziaria 2025 la norma che sopprime la disposizione che impediva ad alcune Regioni di derogare ai limiti massimi delle tariffe di remunerazione delle strutture che erogano assistenza ospedaliera ed ambulatoriale a carico del Servizio sanitario nazionale.

La delegazione presente all’incontro era composta da Angelo Gennaccaro, Vice Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Dino Latini, Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio regionale della Calabria, Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Quintino Pallante, Presidente del Consiglio regionale del Molise, e Roberto Paccher, Presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige.

Skip to content