Presidente Aurigemma relatore del parere sulle contromisure mediche per preparare l’UE per la prossima crisi sanitaria alla Commissione NAT del CdR: «Ruolo di Comuni, Province e Regioni semplicemente insostituibile»

Presidente Aurigemma relatore del parere sulle contromisure mediche per preparare l’UE per la prossima crisi sanitaria alla Commissione NAT del CdR: «Ruolo di Comuni, Province e Regioni semplicemente insostituibile»

Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, è stato relatore del parere “Preparare l’UE per la prossima crisi sanitaria: una strategia sulle contromisure mediche” alla riunione della Commissione NAT del Comitato europeo delle Regioni di questo pomeriggio.

Presidente Aurigemma alla Sessione Plenaria dell’ARLEM a Palermo: «Fondamentale la richiesta di un cambio di passo nella cooperazione euro-mediterranea, fondato su sussidiarietà, pragmatismo e responsabilità condivisa»

Presidente Aurigemma alla Sessione Plenaria dell’ARLEM a Palermo: «Fondamentale la richiesta di un cambio di passo nella cooperazione euro-mediterranea, fondato su sussidiarietà, pragmatismo e responsabilità condivisa»

Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, è intervenuto alla Sessione Plenaria dell’Assemblea Regionale e Locale Euromediterranea (ARLEM), ospitata da Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, a Palermo.

Comitato europeo delle Regioni: Il Presidente Aurigemma nominato relatore sul parere relativo alla strategia europea per le contromisure mediche

Comitato europeo delle Regioni: Il Presidente Aurigemma nominato relatore sul parere relativo alla strategia europea per le contromisure mediche

Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza è stato nominato relatore del Comitato europeo delle Regioni sul parere riguardante la strategia proposta dalla Commissione europea sulle contromisure mediche, un pilastro fondamentale per rafforzare la preparazione dell’Unione europea ad affrontare future crisi sanitarie.

Settimana europea delle Regioni e delle città: torna dal 13 al 15 ottobre il più grande evento annuale in Europa dedicato alla politica regionale

Settimana europea delle Regioni e delle città: torna dal 13 al 15 ottobre il più grande evento annuale in Europa dedicato alla politica regionale

La Settimana europea delle Regioni e delle città è il più grande evento annuale in Europa dedicato alla politica regionale. Per tre giorni, dal 13 al 15 ottobre, migliaia di rappresentanti di città e Regioni, esperti, accademici e giornalisti saranno a Bruxelles per partecipare alle oltre 200 sessioni, workshop e dibattiti sui temi scelti per l’edizione 2025.

Skip to content