Questo pomeriggio la Commissione NAT (risorse naturali) del Comitato europeo delle Regioni ha approvato il progetto di parere “Rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera agroalimentare” di cui è stata relatrice Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia. Il parere sarà in discussione nell’Assemblea plenaria del Comitato europeo delle Regioni del 14 e 15 maggio.

«Questo parere potrà incidere sulle nuove politiche agricole europee con uno sguardo importante sulla condizione dei piccoli imprenditori che meritano maggiori tutele – ha dichiarato la Presidente – Il parere è il frutto di un confronto con gli stalkeholder e con le associazioni di categoria. Abbiamo ascoltato le loro istanze e cercato di fare sintesi. L’obiettivo è creare condizioni di mercato e nuovi strumenti (anche di controllo) per consentire redditi più dignitosi ed equi

Nel parere specificatamente viene richiesto alla Commissione europea di rafforzare la posizione contrattuale degli agricoltori grazie all’obbligo di contratti scritti in modo da garantire agli agricoltori prezzi che coprano almeno i costi di produzione. Inoltre vengono avanzate proposte per lo stanziamento di risorse e investimenti per affrontare la crisi idrica e per il settore vitivinicolo, oltre a standard più equi nei confronti dei prodotti agroalimentari provenienti da Paesi terzi.

Skip to content