Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, è intervenuto ad Arezzo all’evento “Un nuovo sistema sanitario: la riforma in cammino”.
«In vista delle sfide del futuro, a partire dall’innovazione tecnologica, dobbiamo effettuare un cambio di paradigma e realizzare un nuovo modello di salute, che trovi un giusto equilibrio tra costituzionalità, sostenibilità economica e omogeneità. L’articolo 32 della Costituzione parla di diritto alla salute, e recentemente una sentenza della Consulta del 2024 ha ribadito l’importanza di questo principio, specificando che ci sono spese sanitarie costituzionalmente necessarie. Quindi, un aspetto centrale è sicuramente l’umanizzazione delle cure, dove le persone devono essere al centro di tutto. Sostenibilità: naturalmente la spesa va razionalizzata ma non può incidere sul percorso di cura del paziente. Collegata alla sostenibilità, c’è la omogeneità delle cure: è fondamentale garantire percorsi omogenei e uniformi, soprattutto in termini di nuove terapie, senza differenze territoriali. Per raggiungere questo, è indispensabile anche una semplificazione amministrativa, con procedure burocratiche più snelle. Ovviamente, per realizzare un nuovo modello di salute, è fondamentale la giusta sinergia e collaborazione tra istituzioni, di ogni livello e al di là delle logiche di appartenenza politica, e tutti gli attori protagonisti di un settore delicato e complesso come la salute.»