Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, è intervenuto oggi alla Commissione ECON (Politica economica) del Comitato europeo delle Regioni.

«Come sappiamo, gran parte del settore industriale, tra cui quello dell’automotive, è in forte crisi anche a causa della mancanza di competenze adeguate, specialmente in settori chiave come la tecnologia e l’innovazione, e questo deficit limita la capacità dell’UE di crescere e innovare. Noi, come istituzioni, abbiamo il dovere di affiancare le imprese nel loro percorso di crescita, non solo fornendo competenze adeguate, finanziamenti e agevolazioni, ma anche prevedendo una semplificazione amministrativa, fondamentale al fine di attrarre investimenti sul territorio.

Condivido, quindi, pienamente, la scelta della Commissione di inserirla tra le sue priorità: occorre ridurre gli oneri burocratici; migliorare l’efficienza dei processi decisionali; favorire l’innovazione e gli investimenti, specialmente in aree strategiche come la transizione verde, la digitalizzazione e le tecnologie emergenti; utilizzare un approccio tecnologicamente neutrale. Sono convinto che per rendere la semplificazione amministrativa più incisiva, sia necessario prevedere una maggiore armonizzazione normativa tra Stati membri, evitando frammentazioni nel mercato unico e divergenze che possano complicare gli scambi e gli investimenti transfrontalieri.

Ritengo, infine, che sia fondamentale garantire che le misure previste nella Bussola per la Competitività, presentata dalla Commissione europea, siano attuate con tempestività, per non ridurne l’efficacia di fronte a un contesto globale intrinsecamente dinamico e in continuo cambiamento.»

Skip to content