Comunicazione e Iniziative
News


Presidente Aurigemma alla Commissione NAT del Comitato europeo delle Regioni: «Investimento Novo Nordisk ad Anagni sia da esempio»
Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, è intervenuto alla riunione della Commissione Risorse naturali (NAT) del Comitato europeo delle Regioni “Atto legislativo sui medicinali critici: il ruolo delle Regioni”.

Convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea”: Presidente Aurigemma «In Campidoglio fu firmato un Trattato che va rinnovato e le Regioni e gli enti locali possono offrire molto in tal senso perché sono vicine ai cittadini, conoscono i problemi reali e sanno costruire soluzioni condivise»
Si è tenuto ieri pomeriggio il convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea”, presso l’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, organizzato dalla Conferenza con il supporto della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni.

Assemblea plenaria del Comitato europeo delle Regioni: approvato il parere del Presidente Ciambetti sulla Legislazione vitivinicola UE, il Presidente Aurigemma ha sottolineato l’importanza del realismo nella transizione ecologica e il Presidente Galvagno ha posto l’attenzione sulla crisi idrica in Sicilia
Ieri e oggi si è tenuta la 167ᵃ Assemblea plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles, nel corso della quale è stato approvato all’unanimità il parere sulle norme di mercato e le misure di sostegno al settore vitivinicolo, di cui Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto, in qualità di primo Vicepresidente della Commissione NAT, è stato nominato relatore generale.

L’Assemblea plenaria straordinaria della CALRE ha approvato il manifesto sul Quadro finanziario pluriennale 2028-2034
L’Assemblea plenaria straordinaria della CALRE (Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee), riunitasi oggi a Bruxelles, ha approvato all’unanimità un manifesto che delinea le principali richieste dei Parlamenti regionali europei per il prossimo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034, che sarà inviato al Comitato europeo delle regioni.

9 luglio, convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea” al Campidoglio
Mercoledì 9 luglio, alle ore 16.00, si terrà il convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea” presso l’Aula Consiliare “Giulio Cesare” del Comune di Roma in Campidoglio, organizzato dalla Conferenza con il supporto della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni.