“L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto.”

Queste parole furono pronunciate il 9 maggio 1950 dall’allora Ministro degli Esteri francese Robert Schuman, nella sua celebre dichiarazione. Nel documento si proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio, i cui membri avrebbero messo in comune la produzione di questi materiali.

A distanza di 75 anni la CALRE (Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee) e la Conferenza celebrano la Giornata dell’Europa dando voce ai nostri territori e alle nostre Regioni. Buona festa dell’Europa!

Perché è importante l’Europa per La Rioja, la Lombardia, le Azzorre, Bruxelles, la Galizia e il Lazio? Abbiamo ascoltato i Presidenti delle loro Assemblee e dei loro Parlamenti.

Di seguito ascoltiamo le voci dei territori remoti o con caratteristiche speciali: Tirolo, Madrid, Trentino-Alto Adige, Calabria, Madeira, Umbria ed Emilia-Romagna ci raccontano cosa il continente offre alla loro Regione.

Nel prossimo video i contributi di Andalusia, Åland, Trento, Vallonia, Cantabria, Emilia-Romagna e la Comunità tedesca del Belgio.

Di seguito i pareri dei Presidenti delle Assemblee di Murcia, Veneto, Estremadura, Renania Settentrionale-Vestfalia e Molise.

Infine, le risposte dei Presidenti delle Assemblee legislative di Baviera, Catalogna, Valle d’Aosta, Puglia, Castiglia-La Mancia e Lombardia.

Skip to content