«È un onore per me partecipare all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti. Colgo l’occasione per ringraziarla per il prezioso lavoro che svolge, in termini di controllo contabile: si tratta di un contributo utile e importante per le pubbliche amministrazioni, come la Regione Lazio. L’obiettivo è quello di operare al meglio al fine di utilizzare in maniera giusta, efficiente e trasparente le risorse pubbliche.
È fondamentale quindi, in tal senso, portare avanti e rafforzare ancora di più la necessaria collaborazione tra l’istituzione, che porta avanti l’azione amministrativa, e la Corte dei conti, che svolge un delicato ruolo di controllo. L’auspicio è quello di aumentare questa sinergia e collaborazione, tra due organi dello Stato (Regione e Corte dei conti) che hanno ruoli e compiti differenti, in vista anche delle prossime sfide che ci attendono: dall’innovazione tecnologica, all’intelligenza artificiale, fino alla sostenibilità ambientale e alla mobilità sostenibile.»
Lo dichiara Antonello Aurigemma, Coordinatore della Conferenza e Presidente del Consiglio regionale del Lazio, che ha partecipato questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.