Comitato europeo delle Regioni: Il Presidente Aurigemma nominato relatore sul parere relativo alla strategia europea per le contromisure mediche

Comitato europeo delle Regioni: Il Presidente Aurigemma nominato relatore sul parere relativo alla strategia europea per le contromisure mediche

Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza è stato nominato relatore del Comitato europeo delle Regioni sul parere riguardante la strategia proposta dalla Commissione europea sulle contromisure mediche, un pilastro fondamentale per rafforzare la preparazione dell’Unione europea ad affrontare future crisi sanitarie.

Salone nautico di Genova: Sarah Bistocchi, Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, ha ricevuto la delega al Coordinamento per le Pari Opportunità e la Rappresentanza di genere, e sono state definite le osservazioni dei Presidenti sulla versione preliminare del PNA 2025

Salone nautico di Genova: Sarah Bistocchi, Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, ha ricevuto la delega al Coordinamento per le Pari Opportunità e la Rappresentanza di genere, e sono state definite le osservazioni dei Presidenti sulla versione preliminare del PNA 2025

I Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome si sono riuniti oggi in Assemblea plenaria presso il Salone Nautico di Genova, ospiti di Stefano Balleari, Presidente del Consiglio regionale della Liguria, e coordinati da Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio.

Settimana europea delle Regioni e delle città: torna dal 13 al 15 ottobre il più grande evento annuale in Europa dedicato alla politica regionale

Settimana europea delle Regioni e delle città: torna dal 13 al 15 ottobre il più grande evento annuale in Europa dedicato alla politica regionale

La Settimana europea delle Regioni e delle città è il più grande evento annuale in Europa dedicato alla politica regionale. Per tre giorni, dal 13 al 15 ottobre, migliaia di rappresentanti di città e Regioni, esperti, accademici e giornalisti saranno a Bruxelles per partecipare alle oltre 200 sessioni, workshop e dibattiti sui temi scelti per l’edizione 2025.

Friuli Doc a Udine: i Presidenti hanno discusso la proposta di Legge nazionale per valorizzare l’attività delle Pro Loco, proposta dal Presidente Bordin

Friuli Doc a Udine: i Presidenti hanno discusso la proposta di Legge nazionale per valorizzare l’attività delle Pro Loco, proposta dal Presidente Bordin

I Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, riuniti in Assemblea plenaria a Udine, hanno approvato all’unanimità la proposta di Legge nazionale in merito a “Disposizioni per l’organizzazione di eventi espressione del territorio e della tradizione e delega al Governo per il riordino complessivo della materia” presentata da Mauro Bordin, Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, che ha ospitato la riunione.

“La Toscana nel Mediterraneo – Regioni oltre la cooperazione: strategie e alleanze per una programmazione condivisa tra le Regioni”: i Presidenti Aurigemma, Mazzeo e Balleari intervenuti al convegno a Pisa

“La Toscana nel Mediterraneo – Regioni oltre la cooperazione: strategie e alleanze per una programmazione condivisa tra le Regioni”: i Presidenti Aurigemma, Mazzeo e Balleari intervenuti al convegno a Pisa

“La Toscana nel Mediterraneo – Regioni oltre la cooperazione: strategie e alleanze per una programmazione condivisa tra le Regioni”: questo il titolo del convegno promosso dal Consiglio Regionale della Toscana con Anci Toscana e il Comune di Pisa che si è tenuto questa mattina al Gate Center di Pisa.

Intervenuti, oltre ad Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana, anche Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, e Stefano Balleari, Presidente del Consiglio regionale della Liguria.

I Presidenti, riuniti in Assemblea plenaria, approvano un documento di posizione sulla proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 dell’Unione Europea, affinché nessun territorio venga lasciato indietro

I Presidenti, riuniti in Assemblea plenaria, approvano un documento di posizione sulla proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 dell’Unione Europea, affinché nessun territorio venga lasciato indietro

I Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, riuniti in Assemblea plenaria presso la sede della Conferenza, hanno approvato un documento di posizione sulla proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 dell’Unione Europea, presentato dalla Commissione il 16 luglio 2025.

Skip to content