Si è riunita l’Assemblea plenaria dei Presidenti in occasione della 63ᵃ edizione del Salone del Mobile a Milano, coordinata da Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio, e ospitata da Federico Romani, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia.

A seguito del saluto istituzionale di Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile, il Presidente Aurigemma ha dato notizia di un incontro proposto da Renato Brunetta, Presidente del CNEL, con i Presidenti dei Consigli regionali per discutere degli effetti economici e sociali della transizione demografica, previsto per giugno.

Il Presidente Aurigemma ha anche anticipato ai Presidenti che, in occasione del centenario dalla nascita di Alcide De Gasperi, verrà allestita, presso il Consiglio regionale del Lazio, una mostra fotografica a giugno, in collaborazione con la Fondazione Alcide De Gasperi, presieduta da Angelino Alfano.

È stato portato all’ordine del giorno anche la tutela e sostenibilità delle attività balneari e la promozione di politiche condivise a sostegno delle produzioni agricole locali e sostenibili, su impulso di Dino Latini, Presidente del Consiglio regionale delle Marche.

Oltre a Giacomo Basaglia Cosentino, Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, e Michele Guerra, Presidente del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino della Confederazione svizzera, hanno partecipato anche Maddalena Fazzari, Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mauro Bordin, Presidente del Friuli-Venezia Giulia, Stefano Balleari, Presidente del Consiglio regionale della Liguria, Quintino Pallante, Presidente del Consiglio regionale del Molise, Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Roberto Paccher, Presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige, Claudio Soini, Presidente del Consiglio della provincia autonoma di Trento, Alberto Bertin, Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, e Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto.

Skip to content