Un’occasione importante per riaffermare il valore della trasparenza amministrativa e il ruolo centrale delle istituzioni nella tutela dei diritti dei cittadini» con queste parole Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza, ha portato i suoi saluti al convegno “Il diritto di accesso ai documenti, ai dati e all’informazione: trasparenza reale e strumenti di tutela”, svoltosi questa mattina alla Sala Mechelli del Consiglio regionale.
«Il Difensore Civico – ha proseguito – è una figura di garanzia fondamentale, un punto di riferimento per chi si trova di fronte a difficoltà, ritardi o incomprensioni nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Il suo compito è dare voce ai cittadini, promuovere legalità, correttezza e favorire un dialogo efficace tra istituzioni e comunità.»
Il Presidente ha poi ricordato che il diritto di accesso ai documenti, ai dati e all’informazione non è solo un principio giuridico, ma un pilastro della democrazia partecipativa: «Rendere le istituzioni aperte, comprensibili e accessibili significa accrescere la fiducia dei cittadini e rafforzare il rapporto tra amministrazioni e territorio.»
«Ringrazio tutti i partecipanti, i relatori e coloro che ogni giorno lavorano per garantire diritti, giustizia e rispetto delle regole. Dal confronto e dalla collaborazione – ha concluso il Presidente – nasce un’istituzione più giusta, più forte e più vicina alle persone.»