Si è riunito questa mattina a Trento il gruppo di lavoro della CALRE sulle “Problematiche della montagna e delle aree interne”, coordinato da Roberto Paccher, Presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige.
Nel corso della riunione è stata discussa la bozza di documento finale sullo “Sviluppo economico, contrasto allo spopolamento e prospettive europee” delle aree montane e interne, che coprono l’80% del territorio dell’Unione e ospitano il 57% della popolazione europea, che lancia un appello all’Unione Europea per un intervento tempestivo e strutturato.
In aula, dopo i saluti del Presidente della Regione Arno Kompatscher e del Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, è intervenuta la Presidente della CALRE Astrid Maria Pérez Batista per augurare buon lavoro ai delegati europei presenti nell’aula del Consiglio. Subito dopo gli intervenuti si è tenuta la lectio sulla sostenibilità del turismo della professoressa Mariangela Franch, senior professor del Dipartimento di economia dell’Università di Trento.
Il documento messo a punto a Trento dal Gruppo di lavoro, verrà approvato in un prossimo incontro del gruppo e inviato all’Assemblea Plenaria CALRE per la votazione finale prevista a gennaio e l’invio a Parlamento e Commissione europea.