Il Comitato europeo delle Regioni e la Commissione europea hanno lanciato una nuova rete per incoraggiare i politici eletti a livello locale e regionale a impegnarsi maggiormente con l’Unione europea e a cogliere le opportunità che essa può apportare alle loro comunità.
La rete dei consiglieri locali dell’UE, che conta già 3.000 partecipanti, si basa sul successo di due iniziative analoghe esistenti e mira ad avvicinare il progetto europeo ai cittadini coinvolgendo il livello di Governo di cui si fidano di più.
I membri beneficiano dell’accesso alla formazione, delle visite di studio a Bruxelles, degli strumenti per comunicare sulle questioni dell’UE e delle opportunità di collaborare con i pari in tutta l’UE. È aperto a tutti i politici eletti locali e regionali che vogliono avere un impatto reale.