Seminario “La valutazione delle politiche: l’utile dialogo tra Assemblee e Giunte”, Presidente Bertin: “Le Assemblee legislative possano giocare un fondamentale ruolo di impulso nel processo di valutazione”

Seminario “La valutazione delle politiche: l’utile dialogo tra Assemblee e Giunte”, Presidente Bertin: “Le Assemblee legislative possano giocare un fondamentale ruolo di impulso nel processo di valutazione”

Si è tenuto questa mattina il seminario “La valutazione delle politiche: l’utile dialogo tra Assemblee e Giunte”, promosso nell’ambito del Progetto CAPIRe dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presso la sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Assemblea plenaria del CdR, adottato il parere d’iniziativa “Relazione annuale sulla politica di concorrenza 2024”, Presidente Mazzeo: “Un tema importante, per la vita delle persone e per il futuro dell’Europa”

Assemblea plenaria del CdR, adottato il parere d’iniziativa “Relazione annuale sulla politica di concorrenza 2024”, Presidente Mazzeo: “Un tema importante, per la vita delle persone e per il futuro dell’Europa”

Oggi, nel corso dell’Assemblea plenaria del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles, è stato adottato il parere d’iniziativa “Relazione annuale sulla politica di concorrenza 2024” di cui è stato relatore Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana.

Al via la campagna di comunicazione contro la violenza di genere promossa dalla Conferenza e dalla Presidente Petitti

Al via la campagna di comunicazione contro la violenza di genere promossa dalla Conferenza e dalla Presidente Petitti

Formare, educare, condividere. Tre parole, tre azioni per contrastare la violenza di genere. È l’impegno messo in campo dalla Conferenza attraverso una campagna di comunicazione che prenderà il via in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e proseguirà per un anno, accompagnata da una serie di iniziative programmate in cinque date simboliche: 25 novembre, 31 dicembre, 14 febbraio, 8 marzo e a maggio per la festa della mamma.

Skip to content